Ricerca
Prenotazioni tramite agente di viaggio
Prenotazione effettuata tramite agente di viaggio
Gli agenti di viaggio terzi sono aziende che non hanno stipulato accordi commerciali con Ryanair per vendere i nostri voli e prodotti. Queste aziende guadagnano grazie all’aggiunta delle proprie commissioni ai voli e ai prodotti Ryanair, ciò significa che i clienti che prenotano avvalendosi del loro servizio spesso pagano più dei clienti che prenotano direttamente con Ryanair.
Alcuni agenti di viaggio terzi non ci trasmettono i tuoi recapiti personali e/o i tuoi dettagli di pagamento, il che significa che non possiamo contattarti con aggiornamenti importanti relativi alla tua prenotazione o elaborare rimborsi direttamente a te.
Consigliamo ai clienti di prenotare i voli Ryanair solo direttamente attraverso l’app Ryanair e il sito web Ryanair, e di controllare sempre che l’URL del sito web sia www.ryanair.com.
Se ti viene chiesto di verificare la tua identità è perché la tua prenotazione è stata contrassegnata come effettuata da un agente di viaggio terzo che non ha sottoscritto alcun accordo commerciale con Ryanair per vendere i nostri voli.
Molti di questi agenti di viaggio terzi utilizzano il proprio indirizzo e-mail, numero di telefono e i propri dati di pagamento, non i tuoi, in modo che solo loro possano gestire la prenotazione. Ciò significa che spesso non abbiamo i tuoi dati. Possono inoltre completare la procedura di check-in Ryanair per conto dei loro clienti in violazione dei nostri Termini e condizioni generali di trasporto. Per la tua sicurezza e tutela, così come per la sicurezza e tutela degli altri passeggeri e del nostro equipaggio, la procedura di check-in deve essere completata da te personalmente, da un passeggero incluso nella tua prenotazione o da una persona fisica debitamente autorizzata che conosca personalmente te e il contenuto del tuo bagaglio, non da un bot o un agente di viaggio terzo. La verifica della tua prenotazione ci assicura, inoltre, di avere le informazioni di contatto corrette per te, in modo da poterti contattare con importanti informazioni sull’itinerario, anche in caso di modifiche del programma, ritardi o altre interruzioni del servizio.
Quando effettuano le prenotazioni, gli agenti di viaggio terzi non possono fornirci alcuna delle tue informazioni personali, ad eccezione del tuo nome. Spesso prenotano con il proprio indirizzo e-mail, numero di telefono e i propri dati di pagamento, non con i tuoi. Ciò è causa di problemi perché gli agenti di viaggio terzi spesso:
- Utilizzano la propria carta di pagamento, rendendoci difficile un rimborso direttamente a te in caso di cancellazione. L’utilizzo della propria carta e non della tua, non ti permette di avere alcuna visibilità del costo effettivo del volo Ryanair, del servizio ausiliario o di qualsiasi altro servizio fornito da Ryanair. Ad esempio, siamo a conoscenza di alcuni agenti di viaggio terzi che addebitano ai clienti i servizi che noi forniamo gratuitamente. In una circostanza, è accaduto che un agente di viaggio terzo ha addebitato una commissione modifica nome mentre noi fornivamo la modifica del nome gratuitamente!
- Creano problemi di privacy dei dati. Siamo a conoscenza di casi in cui agenti di viaggio terzi hanno inserito l’indirizzo e-mail sbagliato al momento di effettuare una prenotazione, con conseguente invio dell’e-mail di conferma della prenotazione del cliente a un’altra persona.
- Rilasciano dichiarazioni mendaci sul check-in e sulle merci pericolose per tuo conto. Abbiamo l’obbligo legale di ottenere determinate dichiarazioni da parte tua, ovvero che il tuo bagaglio non contenga merci pericolose. Queste dichiarazioni devono essere rilasciate da te in qualità di passeggero o da una persona fisica debitamente autorizzata che conosca personalmente il contenuto del tuo bagaglio, non da un agente di viaggio terzo o da un bot.
- Creano problemi di servizio alla clientela. Quando contatti il Servizio alla clientela per un problema, ti chiediamo di rispondere ad alcune domande di sicurezza che ci permettono di verificare che stiamo parlando con il cliente presente sulla prenotazione. I passeggeri che prenotano tramite agenti di viaggio terzi spesso hanno difficoltà a rispondere alle domande di sicurezza perché l’agente di viaggio terzo ci ha fornito le proprie informazioni e non le tue. Pertanto, in qualità di cliente spesso non ti è possibile confermare l’indirizzo e-mail utilizzato per effettuare la prenotazione o le ultime quattro cifre della carta utilizzata per effettuare la prenotazione. Ciò, a sua volta, significa che il Servizio alla clientela non è in grado di aiutarti in quanto non può avere la certezza di parlare con il cliente presente sulla prenotazione.
Se ti viene chiesto di verificare la tua prenotazione, hai le tre opzioni seguenti.
1. La Verifica rapida: utilizza la tecnologia di riconoscimento facciale fornita dal nostro partner GetID. Sappiamo che non tutti si sentono a proprio agio con gli strumenti di riconoscimento facciale, quindi offriamo altre opzioni di verifica delle prenotazioni, come indicato di seguito. Per completare la procedura, dovrai:
- fornire il tuo codice di riferimento prenotazione e il nome passeggero;
- accedere o registrarti a un account myRyanair;
- pagare la tariffa di 0,59 £/€ per coprire il costo della tecnologia di riconoscimento facciale di GetID;
- fornire una fotografia della documentazione di viaggio (ovvero, passaporto o carta d’identità);
- scattare una foto del tuo volto per verificare la documentazione di viaggio che hai fornito;
- eseguire un controllo dell’effettivo movimento del viso eseguendo alcune azioni che ti verrà chiesto di fare (avrai bisogno di un dispositivo munito di fotocamera per farlo); e
- fornire il tuo numero di telefono.
Riceverai una conferma immediata nel momento in cui la tua prenotazione sarà stata verificata correttamente utilizzando la Procedura di Verifica rapida. Una volta completata la verifica, potrai accedere alla tua prenotazione e gestirla in autonomia. Per avviare la Verifica rapida, ti preghiamo di fare clic qui sotto:
2. La Verifica standard prevede:
- la fornitura del tuo codice di riferimento prenotazione e del nome passeggero;
- l’accesso o la registrazione a un account myRyanair;
- il caricamento di una foto con la tua firma;
- il caricamento di una foto del tuo passaporto o della tua carta d’identità nazionale; e
- la fornitura del tuo numero di telefono.
La Verifica standard è fornita gratuitamente. Una volta verificata la tua prenotazione tramite la Procedura di Verifica standard, ti invieremo un’e-mail con le istruzioni di conferma che ti consiglieranno come effettuare il check-in online. Una volta completata la verifica, potrai accedere alla tua prenotazione e gestirla in autonomia.
Per avviare la Verifica standard, ti preghiamo di fare clic qui sotto:
3. La Verifica di persona: comporta il completamento della procedura di verifica presso il banco check-in in aeroporto. Devi arrivare al banco check-in almeno 120 minuti prima dell’orario della tua partenza programmata e completare la procedura di verifica con uno dei nostri agenti. Una volta che l’agente avrà confermato la tua identità e si sarà assicurato che tu sia al corrente dei requisiti di sicurezza pertinenti, effettuerà il tuo check-in.
Sebbene la verifica in aeroporto sia gratuita, dovrai pagare un supplemento check-in in aeroporto come indicato qui nella nostra Tabella delle tariffe.
Avrai bisogno del tuo riferimento prenotazione Ryanair, che l’agente di viaggio terzo avrebbe dovuto fornirti. Si tratta di un codice a 6 cifre contenente una combinazione di lettere e numeri, ad es. ABCD12, che è univoco per la tua prenotazione. Se non hai accesso al riferimento prenotazione Ryanair associato alla tua prenotazione, dovrai contattare l’agente di viaggio terzo che ha effettuato la prenotazione e chiedergli di fornirtelo. Avrai anche bisogno di una forma di identificazione corredata di foto/firma (carta d’identità nazionale o passaporto), e di un dispositivo (ad es. telefono, tablet, laptop), dotato di fotocamera.
Sì, Ryanair è pienamente conforme al GDPR e non memorizza alcuna informazione o documento per un periodo superiore al periodo indicato durante la verifica. La documentazione caricata durante la verifica online viene eliminata entro 3 giorni dopo la verifica.
Ryanair garantisce che il nostro partner terzo, GetID, che raccoglie e tratta i dati personali per nostro conto, aderisca ai rigorosi requisiti della legge sulla protezione dei dati, compresi i rigorosi periodi di conservazione. Puoi trovare maggiori informazioni nella nostra Informativa sulla privacy.
FAQs
La Verifica si avvia facendo clic qui.
Avrai bisogno del riferimento prenotazione Ryanair (PNR). Si tratta di un codice a 6 cifre contenente una combinazione di lettere e numeri, ad es. ABCD12, che è univoco per la tua prenotazione.
Avrai inoltre bisogno di un account myRyanair (puoi crearne uno nuovo se non ne hai uno), di un dispositivo con fotocamera e di un passaporto o una carta d’identità nazionale contenente la tua firma.
Siamo tenuti a inviare e-mail per chiedere ai passeggeri di completare la procedura di verifica per rispettare i requisiti di sicurezza e tutela e per accertarci di poterti contattare direttamente per l’invio degli aggiornamenti relativi alla tua prenotazione. Se hai ricevuto un’e-mail da Ryanair che ti chiede di effettuare la verifica, è legittima. Anche l’agente di viaggio terzo può inviarti un’e-mail per chiederti di effettuare la verifica. In tal caso, assicurati di effettuare la verifica sul sito web Ryanair (controlla sempre che l’URL del sito web sia www.ryanair.com), o sull’app Ryanair per dispositivi mobili.
Gli Agenti di viaggio online spesso utilizzano indirizzi e-mail falsi per effettuare prenotazioni. Ciò significa che quando cerchi di recuperare la tua prenotazione non puoi, perché non sai quale e-mail hanno utilizzato. Per effettuare la verifica, non è necessario conoscere questo indirizzo e-mail. Hai bisogno solo del riferimento prenotazione (PNR) e del tuo nome. Durante la procedura, ti verrà chiesto di accedere a un account MyRyanair o di crearne uno associato al tuo vero indirizzo e-mail, in modo da spostare la prenotazione sul tuo account personale.
Se nella prenotazione è presente più di una persona, chiedile di effettuare la verifica. In caso contrario, dovrai recarti in aeroporto e completare lì la modifica del tuo nome e il check-in. Se l’agente di viaggio terzo ha commesso un errore durante l’inserimento del tuo nome nella prenotazione, ti consigliamo di contattarlo e chiedergli il risarcimento dell’onere.
Assicurati che il nome indicato sulla tua prenotazione corrisponda esattamente al nome sul tuo passaporto. Assicurati che non vi sia luce troppo intensa, che la foto non sia sfocata, che il documento completo sia inquadrato, che la firma sia visibile e che la mano non copra parti del documento. Continua a tentare finché non ti verrà fatta un’altra richiesta.