Ricerca
Diritti del passeggero EU-261
Nel malaugurato caso di un ritardo del volo o della sua cancellazione, facciamo del nostro meglio per ridurre al minimo il disagio. Continua a leggere per avere maggiori informazioni sul tuo diritto all’assistenza e su come chiedere il rimborso delle spese di viaggio e la compensazione pecuniaria.
Il Regolamento UE261 prevede regole comuni per risarcire e assistere i passeggeri in caso d’imbarco negato, cancellazione del volo o suo prolungato ritardo.
Se hai subito un ritardo o una cancellazione del volo e desideri l’imbarco su un volo alternativo il prima possibile, potresti aver diritto a quanto segue:
- Pasti e bevande in relazione alla durata dell’attesa;
- Due telefonate o e-mail;
- Sistemazione ragionevole in hotel ove si rendano necessari uno o più pernottamenti;
- Trasferimento tra l’aeroporto e il luogo di sistemazione (hotel o altro).
*Nota: i diritti di cui sopra non sono applicabili qualora si decida per l’imbarco su un volo alternativo in una data successiva a proprio piacimento o si opti per un rimborso.
L’EU-261 riguarda i passeggeri in partenza dalla/in arrivo nella Unione europea e dallo/nello Spazio economico europeo.
Non tutti i passeggeri hanno diritto al risarcimento ai sensi del Regolamento UE261. L’idoneità è determinata da una serie di criteri consultabili nel Regolamento sui diritti dei passeggeri applicabile.
Il risarcimento pecuniario è determinato secondo quanto segue, in base alla distanza tra l’aeroporto di partenza e quello di arrivo:
- 250 € per tutte le tratte aeree inferiori o pari a 1.500 km, oppure;
- 400 € per tutti i voli intra-UE superiori a 1.500 km e per tutti gli altri compresi tra 1.500 e 3.500 km, oppure;
- 600 € per tutti i voli non intra-UE superiori a 3.500 km.
Se il tuo volo è stato cancellato o ritardato, potresti avere diritto a un risarcimento o a un rimborso spese. Esistono varie regole e restrizioni relative alla presentazione di una richiesta di risarcimento, pertanto ti consigliamo di verificare la tua idoneità prima di richiedere un risarcimento e un rimborso spese.
Per ulteriori informazioni sulle opzioni relative a un volo in ritardo, clicca qui.
Per ulteriori informazioni sulle opzioni relative a un volo cancellato, fai clic qui.
Il diritto al risarcimento per i voli interrotti dipende dai criteri di idoneità.
- Se il ritardo o la cancellazione del volo non sono sotto il controllo di Ryanair. Si tratta di circostanze straordinarie che non avrebbero potuto essere evitate attuando misure ragionevoli. Ciò include condizioni atmosferiche avverse, sghiacciamento, fulmini, chiusura di piste/aeroporti, azioni di sciopero, problemi con il controllo del traffico aereo, sciopero dei controllori di volo, detriti di corpi estranei, difficoltà di gestione esterna, sicurezza ed emergenze mediche;
- se la cancellazione volo è stata notificata più di 14 giorni prima della data di partenza programmata;
- se il volo è in ritardo e arriva alla destinazione finale con un ritardo inferiore a 3 ore.
Ryanair raccomanda ai clienti titolari di un risarcimento EU-261 valido di inviare i propri reclami direttamente a Ryanair ed evitare le società di “cacciatori di reclami” che possono arrivare a detrarre oltre il 40% di spese su un reclamo da 250 €. I clienti che inoltrano un reclamo valido direttamente a Ryanair riceveranno il 100% dell’importo del risarcimento loro dovuto in base al Regolamento EU-261, senza la deduzione richiesta da parte di tali “cacciatori di reclami”. I clienti possono inoltrare il proprio reclamo a Ryanair tramite il nostro modulo di risarcimento intuitivo e di facile usabilità.
Per ulteriori informazioni sulle opzioni relative a un volo in ritardo, clicca qui.
Per ulteriori informazioni sulle opzioni relative a un volo cancellato, fai clic qui.
Sappiamo che le interruzioni dei voli sono motivo di frustrazione, ma la maggior parte è fuori dal nostro controllo. Tutte le interruzioni dei nostri voli vengono valutate caso per caso a livello di volo dal nostro team Operazioni. Pagheremo solo il risarcimento per le interruzioni di cui siamo responsabili.
Se non sei soddisfatto della decisione, puoi anche intraprendere le seguenti misure:
- Contatta il tuo organismo ADR (risoluzione alternativa delle controversie) locale. Qui troverai un elenco degli organismi ADR locali nel tuo Paese.
- Richiesta di rimborso spese. Le richieste di risarcimento e di rimborso spese devono essere presentate e sono esaminate separatamente. Sebbene paghiamo esclusivamente il risarcimento per le interruzioni dei voli di cui siamo responsabili, potresti comunque avere diritto a un rimborso spese. Ti invitiamo a inviare una richiesta di rimborso spese facendo clic qui.