Ricerca
Domande frequenti sulle prenotazioni tramite agenti di viaggio non autorizzati
La Verifica si avvia facendo clic qui.
Avrai bisogno del riferimento prenotazione Ryanair (PNR). Si tratta di un codice a 6 cifre contenente una combinazione di lettere e numeri, ad es. ABCD12, che è univoco per la tua prenotazione.
Avrai inoltre bisogno di un account myRyanair (puoi crearne uno nuovo se non ne hai uno), di un dispositivo con fotocamera e di un passaporto o una carta d’identità nazionale contenente la tua firma.
Siamo tenuti a inviare e-mail per chiedere ai passeggeri di completare la procedura di verifica per rispettare i requisiti di sicurezza e tutela e per accertarci di poterti contattare direttamente per l’invio degli aggiornamenti relativi alla tua prenotazione. Se hai ricevuto un’e-mail da Ryanair che ti chiede di effettuare la verifica, è legittima. Anche l’agente di viaggio terzo può inviarti un’e-mail per chiederti di effettuare la verifica. In tal caso, assicurati di effettuare la verifica sul sito web Ryanair (controlla sempre che l’URL del sito web sia www.ryanair.com), o sull’app Ryanair per dispositivi mobili.
Gli Agenti di viaggio online spesso utilizzano indirizzi e-mail falsi per effettuare prenotazioni. Ciò significa che quando cerchi di recuperare la tua prenotazione non puoi, perché non sai quale e-mail hanno utilizzato. Per effettuare la verifica, non è necessario conoscere questo indirizzo e-mail. Hai bisogno solo del riferimento prenotazione (PNR) e del tuo nome. Durante la procedura, ti verrà chiesto di accedere a un account MyRyanair o di crearne uno associato al tuo vero indirizzo e-mail, in modo da spostare la prenotazione sul tuo account personale.
Se nella prenotazione è presente più di una persona, chiedile di effettuare la verifica. In caso contrario, dovrai recarti in aeroporto e completare lì la modifica del tuo nome e il check-in. Se l’agente di viaggio terzo ha commesso un errore durante l’inserimento del tuo nome nella prenotazione, ti consigliamo di contattarlo e chiedergli il risarcimento dell’onere.
Assicurati che il nome indicato sulla tua prenotazione corrisponda esattamente al nome sul tuo passaporto. Assicurati che non vi sia luce troppo intensa, che la foto non sia sfocata, che il documento completo sia inquadrato, che la firma sia visibile e che la mano non copra parti del documento. Continua a tentare finché non ti verrà fatta un’altra richiesta.
Trattandosi di una procedura manuale, potrebbe esservi un ritardo tra il completamento della procedura standard e la verifica della tua prenotazione. Ti informeremo via e-mail quando la tua prenotazione sarà verificata. Non preoccuparti, la tua prenotazione sarà verificata in tempo per gestire la tua prenotazione prima del volo.
No, se hai effettuato la Verifica standard, non potrai effettuare ulteriori tentativi di verifica. La tua prenotazione sarà verificata prima del volo e ti informeremo via e-mail quando potrai gestire la tua prenotazione e il tuo check-in.
No, dovrai attendere la verifica della prenotazione. Ti informeremo via e-mail quando questa sarà completata. Dopodiché, potrai effettuare il check-in e gestire la tua prenotazione. La tua prenotazione sarà verificata in tempo utile a permetterti di apportare queste modifiche prima del volo.
Non è necessario questo indirizzo e-mail per completare la verifica. Inserisci qui il tuo nome e il riferimento prenotazione per avviare la verifica. Non utilizzare l’indirizzo e-mail fornito dall’agente di viaggio terzo quando viene chiesto di accedere a un account myRyanair. Dovrai utilizzare il tuo account personale per questo. Se non ne hai uno, puoi crearne uno facilmente durante il processo.
A volte ci sono errori da parte nostra. In questo caso, consigliamo di riprovare in un secondo momento. Non dovrai pagare di nuovo.