Check-in e documentazione di viaggio

Check-in

Puoi effettuare il check-in sul sito web Ryanair.com o sull’app mobile. Una volta effettuato l’accesso, seleziona il check-in e inserisci i dettagli della tua documentazione di viaggio. Per la tua sicurezza e per quella degli altri passeggeri e del nostro equipaggio, la procedura di check-in deve essere completata da te personalmente, da un passeggero incluso nella tua prenotazione o da un qualcuno che conosca personalmente te e il contenuto del tuo bagaglio. Questo requisito serve a garantire che tu, un passeggero incluso nella tua prenotazione o qualcuno che conosca personalmente te e il contenuto del tuo bagaglio siate informati e rispettiate i protocolli per la sicurezza e la salute pubblica in vigore, compresi quelli stabiliti dalle Istruzioni tecniche ICAO, dal Regolamento (UE) 2015/1998 e dal Protocollo di sicurezza sanitaria dell’aviazione EASA/ECDC per il Covid-19.

Se hai prenotato un posto a sedere, puoi effettuare il check-in online fino a 60 giorni prima della partenza programmata. Tuttavia, i voli di andata e di ritorno devono essere effettuati entro i 60 giorni precedenti la partenza. Se non hai prenotato un posto a sedere e questo ti viene assegnato in modo casuale, il check-in apre 24 ore prima del volo e chiude 2 ore prima.

Sì. Puoi effettuare il check-in per il tuo volo in aeroporto, ma dovrai pagare un supplemento check-in in aeroporto per passeggero per coprire il costo aggiuntivo del servizio di check-in in aeroporto. Consulta la nostra Tabella dei supplementi facoltativi.

Se hai effettuato il check-in ma non riesci a presentare la tua carta di imbarco sull’App o in formato cartaceo stampato all’arrivo in aeroporto, dovrai pagare un supplemento per la riemissione della carta di imbarco per passeggero alla biglietteria dell’aeroporto. Consulta la nostra Tabella dei supplementi facoltativi.

Nota: se parti da un aeroporto del Marocco, non sarà accettata una carta di imbarco digitale. Devi portare con te una stampa materiale della tua carta di imbarco e dovrai presentarla al check-in presso l’aeroporto del Marocco.

Se non effettui il check-in online fino a 2 ore prima dell’orario di partenza programmato, puoi effettuare il check-in in aeroporto fino a 40 minuti prima della partenza, ma ti verrà addebitato un supplemento per check-in in aeroporto. Consulta la nostra Tabella dei Supplementi Facoltativi. Invitiamo tutti i passeggeri a effettuare il check-in online prima di arrivare in aeroporto, in modo da evitare il pagamento del supplemento.

Per effettuare il check-in, è necessario disporre di documenti di viaggio validi.

È responsabilità di ogni passeggero portare con sé un documento di identità che soddisfi i nostri requisiti e quelli dell’Autorità per l’immigrazione competente.

Sono in vigore regole diverse per destinazioni diverse, pertanto sei invitato a consultarle prima di viaggiare. La patente di guida é accettata come documento di viaggio per voli domestici italiani, ma potrebbe non essere accettata per viaggiare verso altre destinazioni

Puoi verificare ciò che è necessario facendo clic qui

In caso di problemi legati al check-in, è necessario utilizzare un dispositivo alternativo, cancellare la cache e i cookie sul browser Web o assicurarsi di aver scaricato l’ultima versione dell’App. In alternativa, contattaci qui.

Se hai difficoltà a effettuare il check-in perché hai prenotato tramite un’agenzia di viaggio online, invece che direttamente su Ryanair.com, devi verificare la tua identità sul sito web Ryanair facendo clic qui. Una volta che avrai completato con successo il processo di verifica, potrai effettuare il check-in tramite il sito web Ryanair.

Se ricevi ancora un messaggio di errore, contatta il nostro servizio di assistenza qui.

Carta di imbarco

Puoi accedere alla tua carta di imbarco tramite “Le mie prenotazioni” sul sito web Ryanair.com o sull’app Ryanair. 

Se parti da un aeroporto del Marocco, non sarà accettata una carta di imbarco digitale. Devi portare con te una stampa cartacea della tua carta di imbarco e dovrai presentarla al check-in presso l’aeroporto del Marocco.

Se hai effettuato il check-in online e hai dimenticato la carta di imbarco, puoi accedervi in qualsiasi momento dall’app Ryanair. Se ti trovi in aeroporto e non disponi dell’app Ryanair o non puoi accedervi, possiamo stamparne una al banco check-in, ma ti verrà addebitato un supplemento per la riemissione della carta di imbarco. Consulta la nostra Tabella dei supplementi facoltativi.

Puoi accedere alla tua carta di imbarco sull’app Ryanair dopo aver effettuato il check-in. Non è necessario stampare la carta di imbarco una volta ottenuto l’accesso all’app Ryanair, salvo tu non sia in partenza da un aeroporto del Marocco.

Se non hai accesso a una stampante, possiamo stamparla al banco check-in, ma ti verrà addebitato un supplemento di riemissione della carta di imbarco per ciascun passeggero. Consulta la nostra Tabella dei supplementi facoltativi.

Accettiamo la carta di imbarco su dispositivo mobile sui voli dalla maggior parte degli aeroporti della nostra rete. Tuttavia, purtroppo alcuni aeroporti non possono ancora accettare la carta di imbarco su dispositivo mobile, questi aeroporti sono in:

  • Turchia
  • Marocco
  • Israele
  • Libano

Inoltre, il seguente aeroporto non accetta la carta di imbarco su dispositivo mobile:

  • Cefalonia
  • Tirana

*I clienti che viaggiano da questi aeroporti devono effettuare il check-in online e stampare una carta di imbarco cartacea per i propri voli.

Check-in per prenotazioni effettuate tramite terzi

Se ti viene chiesto di verificare la tua identità è perché la tua prenotazione è stata contrassegnata come effettuata da un agente di viaggio terzo che non ha sottoscritto alcun accordo commerciale con Ryanair per vendere i nostri voli. Per ulteriori informazioni, consulta la pagina Prenotazioni tramite agente di viaggio.

Documenti di viaggio

È responsabilità di ogni passeggero portare con sé un documento di identità che soddisfi i nostri requisiti e quelli dell’Autorità per l’immigrazione competente.

Sono in vigore regole diverse per destinazioni diverse, pertanto sei invitato a consultarle prima di viaggiare.

La patente di guida è accettata come documento di viaggio per voli domestici italiani, ma potrebbe non essere accettata per viaggiare verso altre destinazioni.

 

A seconda della nazionalità e della destinazione del volo, potrebbe essere necessario un visto per viaggiare. 

Tutti i cittadini non UE/SEE devono far controllare i propri documenti di viaggio presso il banco controllo documenti/visti Ryanair prima di sottoporsi ai controlli di sicurezza aeroportuale. La carta di imbarco riporterà le tratte che richiedono il controllo obbligatorio di visti/documenti.

I cittadini non UE/SEE devono sottoporsi a tali controlli per garantire il rispetto della normativa applicata dalle autorità di controllo dell’immigrazione. Ci riserviamo il diritto di rifiutarti l’imbarco in caso di mancato rispetto di tale requisito.

Qualora ti fosse stato negato l’imbarco e necessitassi di chiarimenti, ti invitiamo a tornare al banco di controllo visti in aeroporto. L’agente della biglietteria contatterà il Dipartimento Immigrazione Ryanair per ulteriore assistenza.

Sì. Consigliamo a tutti i passeggeri di prevedere più tempo per il controllo del visto in aeroporto. I banchi check-in e per il controllo del visto/documenti sono aperti almeno 2 ore prima dell’orario di partenza e chiudono rigorosamente 40 minuti prima dell’orario di partenza programmato, salvo, per determinati aeroporti, indicazioni diverse inviate al passeggero prima della partenza del volo. Se non hai effettuato il controllo del visto entro il tempo limite, non ti sarà consentito viaggiare e non avrai diritto al rimborso del volo perso.

Il controllo del visto deve essere effettuato prima di superare i controlli di sicurezza aeroportuale. Ti consigliamo di controllare l’orario di partenza e assicurarti di aver pianificato di disporre di tempo sufficiente per effettuare il controllo del visto.

Ogni Paese prevede requisiti specifici per i minori che viaggiano senza genitori o tutori legali, nonché quali documenti siano richiesti. È responsabilità di ogni passeggero garantire il rispetto di tali requisiti e di essere in possesso dei documenti richiesti.

I documenti necessari per i minori che viaggiano all’interno dell’UE sono reperibili qui. Puoi inoltre ricevere conferma in merito a specifici requisiti per il visto e il passaporto contattando il consolato o l’ambasciata del Paese che intendi visitare.

Se hai smarrito il tuo passaporto, per tornare a casa avrai bisogno di un passaporto temporaneo valido rilasciato dall’ambasciata o dal consolato del tuo Paese. Contatta l’ambasciata o il consolato locale per maggiori informazioni. 

In aeroporto, recati al banco check-in Ryanair e, se disponi di tutti i documenti richiesti, emetteremo una carta di imbarco.