Prenotazione di assistenza speciale

  • Ti consigliamo di richiedere tali servizi quando prenoti un volo, ma puoi farlo in anticipo sul sito web Ryanair fino a 48 ore prima dell’orario di partenza del volo programmato.

  • Dopo questo periodo di tempo e fino a 12 ore prima della partenza del volo programmato, i passeggeri devono contattare il nostro Team di assistenza speciale (durante gli orari di apertura).

  • Se non fornisci un preavviso di 48 ore, l’assistenza richiesta potrebbe non essere disponibile e questo potrebbe precluderti il viaggio.

  • Per permettere all’aeroporto di fornire l’assistenza speciale prenotata, è suggerito ai passeggeri di presentarsi al banco dell’assistenza speciale in aeroporto almeno 2 ore prima dell’orario partenza volo.

  1. Fai clic su “Le mie prenotazioni” sul sito web di Ryanair.
  2. Accedi al tuo account myRyanair.
  3. Seleziona “Gestisci questa prenotazione” sulla prenotazione che desideri modificare.
  4. Seleziona l’opzione “Richiedi assistenza speciale”.
  5. Scegli il/i passeggero/i che necessita/necessitano assistenza speciale.
  6. Conferma il tipo di assistenza speciale richiesta per il volo di andata e per il volo di ritorno.
  7. Se hai bisogno di un diverso tipo di assistenza speciale per il volo di ritorno, attiva l'opzione di seguito.
  8. Fai clic su “Salva” per salvare i nuovi dettagli nella tua prenotazione.
  9. Riceverai un itinerario aggiornato via e-mail con l’assistenza speciale richiesta aggiunta.

  Aggiungi assistenza speciale

Sono disponibili diversi tipi di assistenza speciale in aeroporto che possono essere prenotati in anticipo online o contattando il nostro Team di assistenza speciale. Di seguito è riportato un elenco che può aiutarti a scegliere il livello di assistenza adeguato:

  • Passeggero che necessita di assistenza (partenza e arrivo) all’interno dell’aeroporto e fino al gate di imbarco - selezionare l’opzione WCHR
  • Passeggero che richiede assistenza all’interno dell’aeroporto, anche in ascensore (partenza e arrivo), e durante il trasporto da/per l’aeromobile e fino al sedile dell’aeromobile - selezionare l’opzione WCHC
  • Passeggero che richiede assistenza all’interno dell’aeroporto (partenza e arrivo) e durante il trasporto sulle scale dell’aeromobile - selezionare l’opzione WCHS
  • Passeggero non vedente/ipovedente che necessita di un deambulatore (partenza e arrivo) all’interno dell’aeroporto fino al sedile dell’aeromobile e di informazioni di sicurezza fornite separatamente dall’equipaggio - selezionare l’opzione BLND
  • Passeggero che viaggia con un cane guida/da assistenza e necessita di un deambulatore (partenza e arrivo) all’interno dell’aeroporto fino al sedile dell’aeromobile e di informazioni di sicurezza fornite separatamente dall’equipaggio - selezionare l’opzione BDGR
  • Passeggero non vedente o ipovedente ma che non richiede assistenza (che viaggia da solo o accompagnato) - selezionare l’opzione BLDP
  • Passeggero con disabilità cognitiva o non visibile che richiede assistenza - selezionare l’opzione DPNA. Contatta il nostro team di assistenza speciale per fornire dettagli sul tipo e sul livello di assistenza richiesto
  • Il passeggero è gravemente sordo - selezionare l’opzione DEAF
  • Passeggero che viaggia con un cane guida/da assistenza: non sono necessari servizi di assistenza speciale - selezionare l’opzione PETC
  • Un passeggero che necessita di ossigeno a fini terapeutici durante il volo deve prenotare e pagare il servizio almeno 7 giorni prima del viaggio, contattando la Linea Assistenza speciale di Ryanair - selezionare l’opzione OXYG

Ci impegniamo a fornire posti a sedere adatti per coloro che necessitano di assistenza speciale, entro i limiti delle linee guida sulla sicurezza e delle tipologie di posti a sedere disponibili.

Se hai prenotato uno dei seguenti tipi di assistenza, assegneremo gratuitamente un posto adeguato a bordo a te e a un tuo compagno di viaggio. 

Per ragioni di sicurezza, i clienti che richiedono le seguenti tipologie di assistenza speciale in aeroporto, dovrebbero sedersi al finestrino, SALVO il posto al finestrino non sia già occupato da un compagno di viaggio o il carico di volo consenta posti vuoti tra il passeggero con disabilità e il finestrino.

  • Tipo di assistenza (BDGR) - passeggero che viaggia con un cane guida/da assistenza e necessita di un deambulatore (partenza e arrivo) all’interno dell’aeroporto fino al sedile dell’aeromobile e di informazioni di sicurezza fornite separatamente dall’equipaggio
  • Tipo di assistenza (PETC) - passeggero che viaggia con un cane guida/da assistenza ma che non richiede servizi speciali in aeroporto
  • Tipo di assistenza (WCHC) - passeggero che richiede assistenza all’interno dell’aeroporto (partenza e arrivo) e durante il trasporto dentro e fuori dall’aeromobile fino al sedile dell’aeromobile 
  • Tipo di assistenza (WCHS) - passeggero che richiede assistenza all’interno dell’aeroporto (partenza e arrivo) e durante il trasporto sulle scale dell’aeromobile
  • Tipo di assistenza (DPNA): Passeggero con disabilità cognitiva o non visibile che richiede assistenza - Seleziona l’opzione DPNA. Contatta il nostro team di assistenza speciale per fornire dettagli sul tipo e sul livello di assistenza richiesti.
  • Tipo di assistenza (BLND) - passeggero non vedente o ipovedente che necessita di un deambulatore (partenza e arrivo) all’interno dell’aeroporto fino al sedile dell’aeromobile e di informazioni di sicurezza fornite separatamente dall’equipaggio. Da notare: i posti a sedere situati in corrispondenza delle uscite d’emergenza non possono essere occupati da passeggeri che necessitano di qualsiasi tipo di assistenza speciale in aeroporto.
  • Tipo di assistenza (BLDP) - Passeggero non vedente/ipovedente ma che non richiede assistenza (che viaggia da solo o accompagnato)
  • Tipo di assistenza (DEAF) - Passeggero gravemente sordo e richiede informazioni di sicurezza fornite separatamente a bordo dell’aeromobile

Per assicurarti il massimo della sicurezza e del comfort, l’equipaggio deve garantire che l’accesso all’attrezzatura di emergenza e alle vie di fuga non sia ostruito. Di conseguenza, alcuni posti a sedere potrebbero esserti preclusi o potresti occuparne altri per motivi di sicurezza. 

Le file dei nostri posti sono poste a distanza di 73,66 cm (29 pollici) e la distanza minima tra i braccioli è di 39,37 cm (15,5 pollici). Le dimensioni minime delle porte dei nostri aerei sono 76,2 cm x 165,1 cm (30 x 65 pollici). Se le dimensioni dei nostri posti a sedere o delle nostre porte non soddisfano le tue esigenze, potresti non essere in grado di salire a bordo dell’aereo.

Aeromobile Capacità Uscita di emergenza  
Boeing 737-800 189 1ABC, 16A-F, and 17A-F Non sono disponibili braccioli mobili in tutti i sedili posti accanto a un finestrino, neanche nella fila/posto 1ABC, 2DEF, 16A-F e 17A-F.
Boeing 737-Max 8200 197 1BC, 2ABC, 17A-F, 18A-F, 28B-E, 29A-F Non sono disponibili braccioli mobili in tutti i sedili posti accanto a un finestrino, neanche nella fila/posto 1BC, 2A, 2DEF, 17A-F, 18A-F, 28B-E, 29A, F e 34A, B, E, F.

Serve ulteriore assistenza? Parla direttamente al telefono con uno dei nostri agenti dedicati all’assistenza speciale.

+39800931355 Chiamate addebitate alla tariffa locale.

 

La linea telefonica di Assistenza Speciale sopra indicata è aperta:

Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 20:00 – CET

Sabato dalle 9:00 alle 19:00 CET

Domenica dalle 10:00 alle 19:00 CET

Chatta gratuitamente con un agente dedicato all’assistenza speciale.

Solo le chiamate collegate ai nostri agenti di assistenza clienti vengono registrate per scopi di formazione e qualità, oltre che per gli scopi indicati nella nostra politica sulla privacy.
Tutte le registrazioni vengono conservate per almeno 90 giorni.

Se hai una domanda o desideri presentare un reclamo in relazione al servizio di Assistenza speciale, puoi farlo seguendo il link sottostante: 

Domande/reclami