Direttiva (UE) 2015/2302

Diritti fondamentali sanciti dalla Direttiva (UE) 2015/2302

  • I viaggiatori riceveranno tutte le informazioni essenziali sul pacchetto prima di concludere il contratto di viaggio.
  • Viene sempre designato almeno un operatore responsabile della corretta erogazione di tutti i servizi di viaggio inclusi nel contratto.
  • Ai viaggiatori viene fornito un numero di telefono di emergenza o i dettagli di un punto di contatto dell’organizzatore.
  • I viaggiatori possono cedere il pacchetto a un’altra persona, con ragionevole preavviso e, potenzialmente, con costi aggiuntivi.
  • Il prezzo del pacchetto può essere incrementato solo in caso di aumento di costi specifici (ad esempio del prezzo del carburante), e se espressamente previsto nel contratto, ma, in qualsiasi caso, non oltre 20 giorni prima della data di inizio del periodo di validità del pacchetto. Se l’aumento del prezzo supera l’8% del prezzo del pacchetto, il viaggiatore può risolvere il contratto. Se l’organizzatore si riserva il diritto di aumentare il prezzo, il viaggiatore ha diritto a una riduzione del prezzo in caso di diminuzione dei costi pertinenti. 
  • I viaggiatori possono risolvere il contratto senza pagare alcuna spesa aggiuntiva e ottenere il rimborso completo di qualsiasi pagamento se gli elementi essenziali del pacchetto, diversi dal prezzo, sono cambiati significativamente. Se, prima dell’inizio del periodo di validità del pacchetto, l’organizzatore lo annulla, i viaggiatori hanno diritto al rimborso e a un indennizzo, se dovuto.
  • I viaggiatori possono risolvere il contratto senza pagare alcuna spesa aggiuntiva prima della data di inizio del periodo di validità del pacchetto in presenza di circostanze eccezionali, ad esempio se sussistono gravi problemi di sicurezza a destinazione che possono impattare sul pacchetto.
  • Inoltre, i viaggiatori possono, in qualsiasi momento prima della data di inizio del periodo di validità del pacchetto, risolvere il contratto previo pagamento di spese di risoluzione adeguate e giustificabili.
  • Se, una volta iniziato il pacchetto, una parte sostanziale dei servizi turistici non possa essere fornita secondo quanto pattuito nel contratto, al viaggiatore dovrà essere offerta una soluzione alternativa adeguata, senza costi aggiuntivi.
  • I viaggiatori possono risolvere il contratto senza pagare alcuna spesa aggiuntiva qualora i servizi non vengano erogati così come previsto dal contratto e ciò incida in misura significativa sull’esecuzione del pacchetto, qualora l’organizzatore non vi abbia posto rimedio. I viaggiatori hanno inoltre diritto a una riduzione del prezzo e/o a un risarcimento per danni.
  • L’organizzatore deve fornire assistenza al viaggiatore che si trovi in difficoltà.
  • Qualora l’organizzatore o, in alcuni Stati membri, il fornitore diventi insolvente, i pagamenti verranno rimborsati. Qualora l’organizzatore, o l’eventuale venditore, diventi insolvente dopo l’entrata in vigore del pacchetto e se il trasporto è incluso nel pacchetto, il rimpatrio dei viaggiatori è assicurato. Abbiamo sottoscritto una protezione in caso di insolvenza con Arcus Solutions e con Accelerant Insurance Europe SA. I passeggeri possono contattare Arcus Solutions (Reclami presso: Arcus Solutions, 3 Cours Charlemagne, 69002 Lione, Francia ; +4420 7065 5320) o, qualora applicabile, l’Autorità aeronautica irlandese (The Times Building, 11-12 D’Olier Street, Dublino, D02 T449; +353 (0)1 603 1100; info@iaa.ie) se dovesse essere negata l’erogazione dei servizi a causa di insolvenza.

Direttiva (UE) 2015/2302 recepita nel diritto nazionale.

Protezione in caso di insolvenza per accordi di viaggio collegati

Abbiamo sottoscritto una protezione in caso di insolvenza con Arcus Solutions e con Accelerant Insurance Europe SA.

I passeggeri possono contattare Arcus Solutions (Reclami presso: Arcus Solutions, 3 Cours Charlemagne, 69002 Lione, Francia ; +4420 7065 5320) o, qualora applicabile, l’Autorità aeronautica irlandese (The Times Building, 11-12 D’Olier Street, Dublino, D02 T449; +353 (0)1 603 1100; info@iaa.ie) se dovesse essere negata l’erogazione dei servizi a causa di insolvenza.

Nota: La protezione in caso di insolvenza non copre i contratti con parti diverse da Ryanair, che possono comunque essere eseguiti nell’improbabile caso di nostra insolvenza. 

Termini e Condizioni Generali di Trasporto

Fai clic qui per l’Articolo 12 dei nostri Termini e Condizioni Generali di Trasporto relativi alle disposizioni di viaggio e ai pacchetti collegati.