Viaggiare è diventato ancora più facile. Ecco tutto quello che devi sapere.
1. Che cos’è il Certificato digitale COVID Europeo?
Si tratta di un documento attestante una delle condizioni seguenti:
- Aver ricevuto la vaccinazione anti COVID-19.
- Aver ricevuto un risultato negativo al test (entro la finestra temporale richiesta).
- Essere guarito da COVID-19 (entro la finestra temporale richiesta).
2. Dove conservo il mio Certificato digitale COVID Europeo?
- Può essere salvato sul proprio dispositivo mobile come documento, così da potervi accedere facilmente quando si è in viaggio.
- Può essere stampato e conservato al sicuro all’interno del proprio bagaglio a mano.
3. Quali sono i vantaggi del Certificato digitale COVID Europeo?
- Viaggia senza interruzioni verso la maggior parte dei Paesi dell’UE: pianifica subito la tua vacanza.
- Potrebbe non essere necessario effettuare la quarantena una volta giunti a destinazione oppure al ritorno (si applicano alcune eccezioni; consulta i requisiti locali alla pagina Consigli di viaggio prima di imbarcarti.
- La tranquillità di sapere che si sta viaggiando in sicurezza.
4. E per quanto riguarda i test negativi?
- Alcuni Paesi accettano un risultato negativo al test PCR entro 72 ore dal viaggio, mentre altri accettano un risultato negativo al test antigenico rapido entro 48 ore.
- È tua responsabilità assicurarti di essere a conoscenza di tutti i requisiti obbligatori per il Covid-19, inclusi quelli relativi ai test, prima di imbarcarti. Clicca qui per maggiori informazioni. La mancata osservanza di tali requisiti può comportare il rifiuto dell’imbarco/dell’ingresso.
5. Cosa succede se non ho ricevuto il mio Certificato digitale COVID Europeo prima del volo?
- In questo caso, possono essere applicate restrizioni e regole sulla quarantena specifiche per questo Paese. Prima di volare, controlla i requisiti locali alla pagina Consigli di viaggio.