Si applicano restrizioni di viaggio ed è responsabilità di ogni passeggero consultare i requisiti locali qui prima di partire. È inoltre NECESSARIO compilare i moduli richiesti qui, o l’imbarco potrebbe essere negato.
A bordo del velivolo e in aeroporto è obbligatorio l’uso della mascherina. Alcuni Paesi richiedono la mascherina chirurgica (per le esenzioni si vedano i Termini e condizioni generali di trasporto Ryanair). Se viaggi da/verso l’Italia, l’Austria o la Germania, è richiesta la mascherina FFP2.
Le nostre misure per volare sicuri
Abbiamo adottato misure di contenimento del Covid-19, come la disinfezione quotidiana degli aeromobili e l’installazione di sistemi di filtrazione dell’aria all’avanguardia.
Prima del volo
- Effettua il check-in online e scarica la carta d’imbarco per dispositivo mobile. Se possibile, seleziona l’opzione Priorità e 2 bagagli a mano per portare con te i bagagli.
- In aeroporto, potrebbe esserti misurata la temperatura corporea. Se non superi il controllo, ti verrà chiesto di tornare a casa.
- Indossa sempre una mascherina/copertura in ogni momento, sia in aeroporto sia a bordo del tuo volo.
All’aeroporto
- Limita la quantità di bagagli e utilizza i chioschi automatici.
- Utilizza il Fast Track per limitare il tempo di attesa in fila ai controlli di sicurezza.
- Assicurati di disinfettare/lavarti le mani in aeroporto e, ove possibile, mantieni una certa distanza dagli altri passeggeri.
Durante l'imbarco
- Non metterti in coda alle porte d’imbarco e non stazionare sulle scale o sui pontili.
- Mantieni aperto il passaporto e scansiona la tua carta d’imbarco per limitare i contatti.
- Indossa sempre la mascherina. Anche il nostro equipaggio indosserà le mascherine.
A bordo
- Gli aeromobili saranno soggetti a sanificazione ogni giorno, per un’efficacia di oltre 24 ore.
- Gli aeromobili sono dotati di sistemi di filtrazione dell’aria all’avanguardia.
- Il servizio a bordo sarà limitato. Non sarà consentito fare la coda alla toilette.
Dopo l'atterraggio
All’arrivo, tieni indossata la mascherina fino a quando non avrai lasciato il terminal dell’aeroporto. Cerca di mantenere il distanziamento interpersonale mentre attraversi l’aeroporto e al nastro portabagagli se ne ritiri uno.
Non ho ancora ricevuto un’e-mail o un SMS da Ryanair, è ancora possibile che il mio volo venga cancellato?
Se non hai ricevuto una notifica di cancellazione, allora non vediamo l’ora di averti a bordo per darti il benvenuto. Se desideri modificare la data del tuo viaggio, puoi posticipare il volo entro il 31 dicembre 2021 (consulta i termini della nostra promozione “Cambio volo Zero”). Se scegli di non viaggiare e non cambi il volo, non avrai diritto a un rimborso (tranne nelle circostanze limitate elencate all’art. 10.1 dei nostri Termini e condizioni generali di trasporto).
Posso posticipare il volo, se non desidero partire a causa della situazione attuale?
Se hai effettuato una prenotazione tra il 10 giugno 2020 e il 30 settembre 2021, puoi modificare il volo senza pagare una tariffa modifica volo. Ora puoi effettuare fino a due modifiche volo per i viaggi entro il 31 dicembre 2021, ma la modifica volo deve avvenire almeno 7 giorni prima delle date originarie di partenza programmata.
Clicca qui per maggiori dettagli
Quali precauzioni adotta Ryanair a bordo?
Tutti gli aeromobili Ryanair sono dotati di filtri HEPA (High Efficiency Particulate Arrestor), che catturano allergeni microscopici, particelle fini, polline, virus, batteri e microbi con un’efficienza superiore al 99,99%, oltre alla disinfezione notturna delle superfici interne con sostanze chimiche attive per oltre 24 ore. A partire dal 1° giugno, l’equipaggio di cabina Ryanair indosserà mascherine/coperture per il viso e sarà offerto un servizio a bordo limitato di snack e bevande preconfezionati, ma senza vendite in contanti. A bordo sarà inoltre vietato mettersi in coda per i servizi igienici; l’accesso sarà consentito ai singoli passeggeri su richiesta.
Non riesco a contattare il Servizio alla clientela, cosa devo fare?
Il nostro Servizio alla clientela sta riscontrando un volume di richieste senza precedenti a causa della complessità delle varie restrizioni al viaggio e del sistema di viaggio “a semaforo”; puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno nella sezione Avvisi di viaggio del centro assistenza o puoi gestire la prenotazione online/in app posticipando il tuo viaggio. Ancora, se il volo è stato cancellato o riprogrammato puoi richiedere un rimborso, accettare un voucher di risarcimento (se pertinente), tutte opzioni automatiche a cui potrai accedere tramite app o sul sito web.
Mi verrà richiesto di completare e presentare documentazione aggiuntiva in aeroporto prima di poter volare?
A seguito del Covid-19, è del tutto probabile che ti venga richiesto di compilare e presentare documentazione di viaggio aggiuntiva prima del viaggio. Assicurati di controllare le restrizioni al viaggio più recenti e i requisiti specifici nazionali prima di volare. La mancata presentazione della documentazione obbligatoria comporterà il rifiuto del viaggio da parte delle autorità locali. Per favore, non correre rischi e assicurati di aver completato il test per Covid richiesto e la scheda di individuazione passeggeri prima di volare.
Clicca qui per maggiori informazioni
Quando sarò in aeroporto, dovrò sottopormi a controlli della temperatura e sarà obbligatorio indossare una mascherina?
A bordo del velivolo e in aeroporto è obbligatorio l’uso della mascherina. Alcuni Paesi, come l’Italia, richiedono di indossare una mascherina chirurgica (per le esenzioni, si vedano i Termini e condizioni generali di trasporto Ryanair). Se viaggi da/verso l’Austria o la Germania, è richiesta la mascherina FFP2. Si applicano restrizioni di viaggio ed è responsabilità di ogni passeggero consultare i requisiti locali qui prima di partire. È inoltre NECESSARIO compilare i moduli richiesti qui, o l’imbarco potrebbe essere negato.