In alcuni paesi le compagnie aeree sono tenute a fornire i dati dei passeggeri alle autorità.
Di conseguenza eventuali informazioni sui passeggeri e i loro programmi di viaggio potrebbero essere rese note alle autorità dei paesi inclusi nell'itinerario del viaggio.
Note - Tali informazioni vengono raccolte automaticamente al momento del check-in online pertanto non vi e` necessita` di comunicare queste informazioni separatamente.
È possibile fornire queste informazioni online?
Tali informazioni vengono raccolte automaticamente al momento del check-in online.
A chi verranno resi noti i dati?
I dati potrebbero essere forniti alle autorità di frontiera, legalmente autorizzate a riceverli, che potrebbero condividerli con altri enti allo scopo di prevenire e combattere il terrorismo e altri atti criminali.
Quali sono i paesi in cui la legge consente di accedere ai dati personali?
Ryanair è tenuta a raccogliere e trasferire i dati di tutti i documenti di viaggio dei passeggeri in partenza/arrivo da vari paesi, esclusi i voli in partenza/arrivo da Bosnia-Erzegovina, Cipro, Grecia, Montenegro, Marocco, Serbia, Svizzera e Tunisia.
Come verranno utilizzati i dati dei passeggeri da parte della autorità?
I dati dei passeggeri potrebbero essere utilizzati al fine di far rispettare la legge e prevenire il crimine.
Quali sono i dati dei passeggeri di cui dispone ryanair?
I dati di cui dispone Ryanair sono quelli necessari per la prestazione del servizio.
Si tratta ad esempio delle informazioni contenute nel passaporto o documento d'identità, eventuali servizi di assistenza speciale richiesti, dati di pagamento e informazioni per il contatto.