Apparecchiature mediche a bordo

 
medical_1.jpg

 

  Aggiungi Dispositivi Medici 

Se desideri trasportare o utilizzare un articolo medico speciale a bordo, devi inviare i tuoi requisiti tramite il modulo online. Il nostro team di assistenza speciale esaminerà tua richiesta e stabilirà se può essere approvata. Se approvata, ti forniremo un’autorizzazione scritta in merito.
In alternativa, in caso di domande, puoi contattare il nostro team di assistenza speciale tramite chat o telefono.
 

 Carta di autorizzazione per il trasporto di apparecchiature mediche

Per trasportare qualsiasi apparecchiatura medica a bordo di un volo Ryanair, è necessaria una carta di autorizzazione per il trasporto delle apparecchiature mediche.
 
I passeggeri con condizioni mediche pre-esistenti che hanno necessita` di trasportare attrezzature mediche oltre al loro bagaglio da stiva/a mano devono contattare in anticipo la nostra linea di assistenza speciale.

Previa presentazione di una lettera del medico che ne confermi la necessità, verrà emessa una carta di autorizzazione per il trasporto del bagaglio medico. Solo gli articoli elencati nella carta di autorizzazione saranno accettati gratuitamente per il trasporto. Assicurarsi che questi articoli siano imballati separatamente e disponibili per l'ispezione in aeroporto.
 

  Certificato medico di idoneità al volo

Un certificato di idoneità al volo è richiesto quando l'idoneità a viaggiare è incerta a seguito di una malattia recente, di un'ospedalizzazione, di una ferita o un'operazione, se avete un'esistente condizione medica instabile, se desiderate usare apparecchiature mediche o l'ossigeno terapeutico a bordo.
 

In caso di dubbi sulla propria idoneità al volo, si prega di consultare il medico prima della prenotazione del volo. E` possibile ottenere il modulo di Idoneità al volo contattando la nostra linea di assistenza speciale.

 

Macchina per dialisi, macchina CPAP o macchina BiPAP

Questi dispositivi possono essere trasportati nella cabina dell'aeromobile senza previa notifica se il dispositivo si inserisce nel bagaglio a mano. Tuttavia, se il dispositivo verrà trasportato in aggiunta al bagaglio, è necessario ottenere una lettera di autorizzazione per il dispositivo medico contattando il nostro team di assistenza speciale.
 
Queste macchine non sono consentite per l'uso a bordo. Nebulizzatore, Ventilatore o respiratore o qualsiasi altro dispositivo respiratorio - Se li si desidera utilizzare, contattare durante il volo la linea di Assistenza Speciale per ottenerne l'approvazione preventiva. Per utilizzare una di queste macchine a bordo si dovra` compilare un certificato di "Idoneità al volo" che verrà inviato una volta che avrete contattato la nostra Linea di Assistenza Speciale.
 
medical_2.jpg
 

  Dispositivi medici a bordo

Apparecchiature a bordo

Alcune apparecchiature come i Concentratori portatili di ossigeno ( CPO) che soddisfano i requesiti normativi richiesti, possono essere utilizzati a bordo. Altri tipi di dispositivi medici come la maschera CPAP o una macchina per dialisi portatile possono essere trasportate ma non utilizzate a bordo.

I passeggeri sono autorizzati a trasportare siringhe nella cabina dell'aeromobile, se sono necessari per motivi medici (ad esempio un passeggero diabetico). Tuttavia, i passeggeri devono portare una lettera del medico che ne confermi l'esigenza.
 
Se si desidera trasportare un defibrillatore in aggiunta o nel bagaglio a mano, è necessario ottenere una carta di autorizzazione per le apparecchiature mediche contattando la nostra linea di assistenza speciale. Questa lettera di autorizzazione deve essere presentata al banco di consegna bagagli o alla porta d'imbarco se si viaggia senza bagaglio da stiva. Dovrete anche portare con voi un certificato di "idoneità al volo" da presentare in aeroporto il giorno del viaggio.

Concentratori portatili di ossigeno (CPO)

Se si desidera viaggiare con un CPO, contattate la nostra Linea di Assistenza Speciale per ottenerne l'approvazione preventiva e il certificato di approvazione per il trasporto di attrezzature mediche.

Questo certificato deve essere presentata al banco Bag Drop o alla porta d'imbarco se si viaggia senza bagaglio da imbarco.

Se si desidera utilizzare un CPO durante il volo, siete pregati di contattare la nostra linea di Assistenza Speciale per ottenerne l'approvazione preventiva e un certificato di "Idoneità al volo". È necessario completare il certificato "Idoneità al volo" e restituirlo a Ryanair tra i 14 e 2 giorni prima del viaggio per la convalida. È necessario portare il certificato convalidato di "Idoneità al volo" su tutti i voli e presentarlo al nostro equipaggio di cabina durante l'imbarco dell'aeromobile. Se il CPO deve essere utilizzato a bordo, è responsabilità del passeggero garantire che abbia un numero sufficiente di batterie completamente cariche per tutta la durata del volo ed eventuali ritardi, in quanto il CPO o le batterie non possono essere ricaricate a bordo

 

Ossigeno terapeutico

L'ossigeno terapeutico è limitato a un cliente per volo. Se necessario, contattate la nostra linea di assistenza speciale.

Si consiglia di contattarci lo stesso giorno in cui viene effettuata la prenotazione del volo. Il team invierà un certificato medico. Questo certificato deve essere compilato e rinviato alla nostra attenzione per la convalida tra 14 giorni fino a 2 giorni prima del vostro volo di partenza. Il cliente deve portare su tutti i voli il certificato medico convalidato per l'ossigeno terapeutico, senza il quale non potrà essere accettato per il viaggio.

Per ragioni di sicurezza, Ryanair non permette ai clienti di portare il proprio ossigeno terapeutico a bordo dell'aeromobile.

Una tassa per volo verrà applicata* per la fornitura di ossigeno terapeutico. La tassa è pagabile al momento della restituzione del Certificato medico per l'ossigeno terapeutico convalidato. Una volta convalidato, il certificato vi verrà restituito via e-mail e dovrà quindi essere presentato all'equipaggio di cabina al momento dell'imbarco dell'aeromobile.

Ryanair fornisce ossigeno terapeutico ad una portata continua di 2 litri al minuto - durata massima di 250 minuti. Ryanair non può accettare passeggeri per viaggi che richiedono una fornitura continua di ossigeno di oltre 250 minuti. 

 
Hai bisogno di ulteriore aiuto? Parla direttamente con uno dei nostri agenti per il servizio inerente all'Assistenza Speciale.

 

Richieste Assistenza Speciale

Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 103 su 273